
Come ogni anno, a beneficio di coloro che non hanno mai partecipato, ecco qualche informazione sui percorsi studiati per il
Jeepers Meeting
L’organizzazione ha previsto QUATTRO tracciati che nel dettaglio sono:
il VERDE, il BLU, il ROSSO il NERO.
Tale distinzione di colori, salvo nel primo caso, riprende volutamente la più nota classificazione delle piste da sci distinguendo così il crescente livello di difficoltà dei vari percorsi.

QUESTO E MOLTO ALTRO E' ...
IL JEEPERS MEETING !!!
TRACCIATO VERDE
Il tracciato VERDE che anche l’anno scorso ha riscontrato un notevole apprezzamento da parte dei partecipanti comprende dei tour guidati all’esterno dell’autodromo. I percorsi si snoderanno su strade sterrate che porteranno le “mini carovane” ad esplorare le località collinari esterne all’autodromo per poter così meglio ammirare i bellissimi paesaggi della zona circostante.
A questo tracciato l’organizzazione ha deciso di dare una grande responsabilità che sarà nuovamente quella di rappresentare al meglio il vero spirito del Jeepers Meeting e cioè un bel momento di aggregazione.
I percorsi di questo tracciato sono percorribili veramente da TUTTI i mezzi (di serie e non) e per poter gustare maggiormente l’itinerario saranno previste, ove possibile, anche delle tappe enogastronomiche (facoltative) presso alcuni dei numerosi quanto rinomati agriturismo presenti nella zona.
Per ragioni organizzative e logistiche facilmente comprensibili il tracciato VERDE sarà attivo solo nella giornata di SABATO
TRACCIATO BLU
Il tracciato BLU è il percorso più lungo ed è dedicato a tutti coloro che possiedono mezzi di serie o addirittura storici ma vogliono finalmente provare a mettere le loro 4 ruote motrici su terra gironzolando per i boschi interni all’autodromo nel massimo relax e ovviamente nel pieno rispetto della natura. Va da se che tale percorso è ulteriormente “frazionabile” perchè lo scopo prefissato dall’organizzazione è proprio quello di dare la possibilità a chiunque di decidere cosa fare e quando farlo senza nessun obbligo o forzatura. Per far questo sono state infatti previste delle ulteriori “uscite” intermedie che consentiranno ai piloti di personalizzare al meglio il tracciato rendendolo così il più consono e piacevole possibile rispetto alle proprie esigenze.
TRACCIATO ROSSO E NERO
Detto ciò si può parlare dei tracciati ROSSO e NERO che sono sostanzialmente impostati come il blu ma con livelli di difficoltà sempre maggiori. Infatti i due percorsi sono consigliati SOLO a chi vuole vedere se le varie preparazioni effettuate sul proprio mezzo rispecchiano le proprie aspettative e di conseguenza sono SCONSIGLIATI ai mezzi di serie o non equipaggiati per affrontare situazioni impegnative che rischierebbero solo inutili “STOP” o addirittura anche qualche danno.
"MOON TRAILS"
NOVITA'
Si tratta di trails guidati su un tracciato di circa 2 ore, partendo dall'autodromo di Maggiora, porteranno a una delle piste di fuoristrada che, dalla fine degli anni 70 fino al 1984 ha contribuito a creare la storia del fuoristrada e della Jeep in Italia:
"I Pian della Luna di Valduggia", riaperta per la prima volta l'anno scorso con i primi "Moon Trails" e nel 2019 per la prima volta con il 1° raduno Jeep Legend Italia .
Anticipiamo che sono tours CONSIGLIATI ai possessori di Jeep con pneumatici
off-road per via della presenza di un tratto di "BLU" un po' più impegnativo
e di una variante rossa/nera (facoltativa) per i più esperti.
Comunque, al momento dell'iscrizione ai trails, da effettuare presso il Punto Iscrizione Jeepers Meeting, verranno date tutte le informazioni del caso per muoversi come sempre ed ovunque in totale consapevolezza.
All'arrivo a VALDUGGIA ci sarà la possibilità di girare liberamente sui nuovi TRACCIATI BLU, ROSSO e NERO della pista strappata alla vegetazione
da più di trentacinque anni di abbandono con il duro lavoro dei soci del Jeepers Club Pian della Luna.
Per tutti i partecipanti sarà offerto un rinfresco nei locali tipici attorno alla pista.
Alla ripartenza per il ritorno su asfalto ci sarà la possibilità di fare la strada che scende verso La Madonna del Sasso che passando dai "Sabbioni" permette di ammirare il Lago d'Orta nel suo splendore !
STARTUP OFF-ROAD
dedicato a tutti coloro che vorranno perfezionare la loro guida in fuoristrada. Per far questo l’organizzazione metterà a disposizione del personale specializzato che accompagnerà i fuoristradisti direttamente sul tracciato blu per affrontare e superare in sicurezza e con tutta calma alcune delle più frequenti difficoltà riscontrabili in off road.